l’ostetrica/o è un operatore sanitario in possesso di laurea e iscrizione all’albo professionale, che assiste e consiglia la donna nel periodo della gravidanza, durante il parto e nel puerperio, conduce e porta a termine parti eutocici, cioè che si svolgono senza alterazioni, con propria responsabilità e presta assistenza al neonato.
L’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dichiara che “il fine della moderna medicina perinatale è quello di ottenere una mamma ed un bambino in perfetta salute con il livello di cure più basse compatibile con la sicurezza”. L’ostetrica/o può seguire la donna per tutta la gravidanza fisiologica, prima e successivamente dopo la nascita, garantendo continuità di cure in tutto il processo.
Il nostro sistema sanitario prevede un servizio di tutela della salute della donna e del bambino attraverso i consultori ( consulta la mappa dei consultori della sardegna) che si occupano di educazione sessuale, visite e controlli ginecologici, percorso nascita, preparazione al parto, sostegno all’allattamento al seno, prevenzione oncologica, attività di consulenza sulle malattie genetiche, contraccezione, consulenze pediatriche. I consultori si occupano anche del percorso di certificazione di interruzione di gravidanza.
Cosa fa l’ostetrica
l’ostetrica e il supporto alla gravidanza e alla nascita. Le attività svolte dall’ostetrica a domicilio comprendono:
- Educazione alla gravidanza e guida agli esami e visite
- Corsi di accompagnamento al parto
- Sostegno all’allattamento e allo svezzamento
- Cure al neonato
Per approfondire visita il sito dell’ordine delle ostetriche di Brescia