Assistenza infermieristica specialistica

 ACCESSI VENOSI 

Posizionamento cateteri venosi a media e lunga permanenza

 STOMIE

Cura enterostomie e urostomie e PEG

 LESIONI DA PRESSIONE

Cura avanzata lesioni da pressione

L’infermiere con competenze avanzate è un infermiere che ha acquisito  conoscenze e competenze a livello esperto.

L’infermiere esperto, solitamente in possesso di un master e esperienza in campo clinico è colui che ha acquisito  pratiche specialistiche in  specifiche aree cliniche ed è in grado di farsi carico di problemi professionali complessi.

Le specializzazioni infermieristiche comprendono diversi ambiti, gli ambiti maggiormente conosciuti e sviluppati riguardano la cura delle lesioni da pressione (wound care), la  gestione delle stomie, la gestione dei PICC ( cateteri centrali ad inserzione periferica), ma anche l’ambito dell’ assistenza territoriale o dell’assistenza al paziente geriatrico o psichiatrico.

Esse rappresentano una concreta risposta ai bisogni del cittadino e alla necessità di esser curati nel proprio domicilio. 

La solitudine degli invisibili

Un esercito invisibile e di persone sole.
In Italia, sono milioni gli anziani che vivono soli, spesso abbandonati a loro stessi. Una realtà che provoca disagio e sofferenza, con conseguenze pesanti sulla loro salute fisica e mentale.
Le cause dell’isolamento degli anziani sono diverse:
L’allontanamento dei figli per motivi di lavoro o studio.
La mancanza di reti di supporto sociale.
Le difficoltà economiche che impediscono l’accesso a servizi di assistenza.
Le barriere architettoniche che limitano la mobilità.
La scarsa conoscenza delle tecnologie digitali.
L’anziano lasciato solo deve fare i conti con conseguenze negative a livello fisico e mentale.

Leggi Tutto »

L’anziano non più autosufficiente

 Il lavoro di cura e assistenza all’anziano, soprattutto se affetto da sindromi degenerative e/o dementigene, pone la famiglia di fronte a innumerevoli difficoltà, per affrontare le quali è necessario essere preparati, è quindi fondamentale ricorrete ad una rete di assistenza e a figure professionali. La famiglia è il luogo in cui l’anziano deve e vuole vivere, la famiglia va intesa come insieme di relazioni.

Leggi Tutto »

Ausili per disabili e anziani

In commercio esistono numerosi ausili per anziani, disabili o pazienti non autosufficienti. Essi rappresentano un grande aiuto per coloro che hanno difficoltà motorie sia per il loro caregiver.
Gli ausili consentono una maggiore autonomia a coloro che hanno deficit motori, di prevenire le cadute, migliorare la qualità di vita ( per esempio prevenendo le lesioni da pressione), sono un valido supporto per coloro prestano assistenza domiciliare (come familiari, badanti, OSS).

Leggi Tutto »

Richiedi il servizio

    (*) valore obbligatorio