Il Fisioterapista è un professionista della Sanità in possesso di Laurea che lavora, sia in ospedale che sul territorio, alle dipendenze di centri fisioterapici o in regime autonomo. Egli collabora con altri professionisti della salute e in particolare con il medico fisiatra.
Egli opera in diversi ambiti per esempio in ambito neurologico e neurochirurgico, ortopedico e traumatologico, cardiologico e respiratorio ma anche sportivo.
Alcuni esempi nei quali il fisioterapista opera:
Con pazienti che hanno esiti da ictus o da malattie come il parkinson o lo sclerosi multipla subito. Pazienti che hanno subito fratture o a seguito di interventi ortopedici, di interventi sul cuore, o seguito di lunghi allettamenti che richiedono un percorso di riabilitazione motoria.
Per poter praticare attività di rieducazione motoria o psicomotoria attraverso terapie fisiche, manuali, massaggi o terapie occupazionali, è necessario un programma di riabilitazione che abbia come obiettivo la risposta al bisogno di salute del disabile.