Le TIME CARD e HEALTH CARD
Le TIME CARD sono pacchetti di servizi offerti da Assistenza Con noi Cagliari rivolti alla persona o alla famiglia, essi prevedono attività di assistenza familiare e baby-sitting studiati a seconda delle vostre esigenze familiari per alcune ore o per i week end, assistenza domiciliare infermieristica e ostetrica.
É il regalo giusto per genitori alle prese con figli piccoli, per coloro che si occupa dei propri genitori anziani, per una neomamma che ha bisogno di aiuto per prendersi cura del neonato, per un genitore che non vediamo quanto vorremo e vogliamo essere rassicurati sul loro stato di salute e sapere che un infermiere andrà a trovarlo periodicamente ci conforta e rassicura.
Le TIME CARD e HEALTH CARD possono comprendere pacchetti base o completi a partire 40 euro. Le card sono ricaricabili quindi il costo di attivazione della Card (15 euro) si paga solo la prima volta.
Attivare la carta
La CARD identifica il servizio e il pacchetto richiesto.
L’attivazione della carta comprende la gestione burocratica dei servizi, il monitoraggio e l’apertura di una cartella contenete tutte le informazioni necessarie per i servizi futuri.
L’attivazione della carta viene fatta al momento del contratto e consente, successivamente, di ricaricare dei servizi senza procedere al pagamento di attivazione.
Scadenze
Il servizio può essere usufruito su richiesta del beneficiario entro 1 anno. Il servizio richiesto viene garantito entro 24-48 ore.
Servizi
Si applica solo a servizi di tipo occasionale e tramite collaboratori esperti e referenziati.
Tipologia di servizi
Possono essere costruiti pacchetti secondo le specifiche necessità.
IL PROGETTO INVECCHIARE SICURI
Il progetto “invecchiare sicuri” offre un supporto proattivo all’anziano autosufficiente o con situazioni di generica fragilità.
Infermieri con esperienza specifica che partendo dalla presa in carico della persona possono predisporre un piano assistenziale personalizzato, che mira a promuovere la salute attraverso il costante monitoraggio mediante visite domiciliari e contatti telefonici e interventi specifici necessari.
Il Piano assistenziale individualizzato prenderà in considerazione tutti i bisogni della persona: di sicurezza, di socializzazione, di movimento, di nutrizione e sanitari.
Gli interventi saranno attuati dall’infermiere personale o questo attiverà i servizi supplementari quando necessari e con modalità concordate dall’assistito. I servizi possono essere attivati con la sottoscrizione della nurse card.
Nurse Card
La card è rivolta all’anziano che non necessita di assistenza continuativa e con un buon livello di autosufficienza.
La richiesta è fatta in genere da un familiare che vive distante e necessita di essere informato e rassicurato sullo stato di salute del proprio caro.
La Nurse card comprende una 1 prima visita infermieristica domiciliare + n accessi in presenza e+ n accessi telefonici (da definirsi all’attivazione della card).
La finalità è di monitorare lo stato di salute dell’anziano, l’alimentazione, la compliance alla terapia e all’attività fisica e sociale.
Nella prima visita verrà fatto un colloquio conoscitivo e una anamnesi infermieristica accurata e la misurazione dei parametri vitali.
Negli accessi successivi verrà rivalutato lo stato generale dell’assistito e rilevati i parametri vitali.
Attraverso gli accessi telefonici ci si assicura delle condizioni dell’assistito e si raccolgono eventuali richieste o necessità.
Il familiare che ha attivato la NURSE CARD (o altra persona indicata) verrà informato puntualmente per via email o per telefono sullo stato di salute dell’anziano.
Il progetto mamma e bimbo in un abbraccio sicuro
La condizione di neomamma è una delle esperienze emotive più importante e belle nella vita di una donna, ma è anche fonte di preoccupazione, paure, stanchezza.
L’istinto materno, il supporto della famiglia e degli amici, la visita settimanale dal pediatra non è sempre sufficiente. La neomamma vive spesso emozioni contrastanti. La forte pressione sociale per essere essere considerate “buone madri” fa spesso sentire la neomamma inadeguata e colpevole.
Oggi la donna e il bambino restano in ospedale, dopo il parto, per appena tre giorni, un tempo veramente breve per imparare tutto ciò che c’è da imparare a gestire questo grande cambiamento nella vita della donna e imparare a prendersi cura senza errori o paure del neonato.
Il progetto “mamma e bimbo in un abbraccio sicuro” mette a disposizione della diade mamma-figlio, una ostetrica professionista che supporterà la famiglia nel primo mese dal parto, con attenzione agli aspetti quali l’allattamento, l’igiene del neonato, l’alimentazione della madre.
Il servizio può essere attivato con la Birth Card ostetrica o infermieristica
Birth Card ostetrica
É rivolta alle neomamme inesperte che necessitano di aiuto subito dopo il parto e nel primo mese dal parto, per aspetti quali l’allattamento, l’igiene del neonato, l’alimentazione della madre.
La Birth card comprende una 1 prima visita ostetrica domiciliare nelle 24-48 ore dalla dimissione a casa+ n accessi giornalieri o bisettimanali o settimanali.
Allo scopo di monitorare lo stato di salute della madre e del bambino, l’allattamento e i primi bagnetti e la cura del moncone.
Nella prima visita verrà fatto un colloquio conoscitivo e l’anamnesi ostetrica accurata.
Negli accessi successivi verrà rivalutato lo stato generale della madre e del bambino .